Solaio Inpre

  • Solaio brevettato Inpre coperto da marcatura CE secondo la norma UNI EN 15037-1
    Solaio brevettato Inpre coperto da marcatura CE secondo la norma UNI EN 15037-1

L’ELEMENTO DA SOLAIO LEGGERO
VELOCISSIMO DA POSARE

ll solaio brevettato Inpre viene concepito per rispondere principalmente ad esigenze di praticità e risparmio nella posa in opera. La sua caratteristica più importante infatti è quella di incorporare travetto ed interposto, formando una struttura unica. È possibile scaricare dall’automezzo e posare direttamente due pannelli contemporaneamente, ottenendo così una larghezza di posa di 110 cm con ovvio risparmio di tempo e di denaro. Per le sue caratteristiche costruttive il solaio Inpre si colloca tra la tipologia a pannelli e quella a travetti tralicciati: per tale motivo è stato possibile apporre la marcatura CE secondo la norma UNI EN 15037-1. Per maggiori dettagli tecnici si rimanda alla brochure dedicata.

Prodotto brevettatoProdotto brevettato
Peso ridottoPeso ridotto
Posa facile e velocePosa facile e veloce

Documenti utili

Scheda tecnica Brochure tecnica Voci di capitolato

Vantaggi e caratteristiche


I VANTAGGI DEL SOLAIO INPRE

  • Scarico e posa in opera di due pannelli in contemporanea quando la tipologia di intervento lo permette.
  • Minor numero di rompitratta e minor materiale a piè d’opera e conseguente maggiore spazio di manovra cantiere.
  • Migliore isolamento termico dovuto alla densità superiore dell’interposto e alla presenza delle cellule di areazione poste sotto la canaletta risultante.
  • Facilità nel realizzare coree di irrigidimento.
  • Sicurezza degli operatori sia durante che dopo la posa in opera.
  • Facilità di posa di scarichi e/o tubazioni per impianti tecnologici.

LE PECULIARITÀ DEL SISTEMA INPRE

Variabilità: aumentando l’altezza del solaio si garantisce la riduzione del peso proprio nei grossi spessori. Compensazione: per il completamento delle rimanenti zone di solaio, inferiori a 55 cm, è possibile utilizzare interposte tradizionali. L’interasse: pari a 55 cm, migliora il calcolo e la distribuzione dei carichi. Versatilità: per esigenze di calcolo e/o carichi particolari, è possibile aumentare la sezione della canaletta interponendo un travetto tipo Bausta.